Massimo Colaci ha festeggiato così sul campo, poco prima di Trento-Sora, la nascita del figlio Andrea

Foto Trabalza

Trento, 21 dicembre 2016

 

Il regalo più bello ed atteso lo ha scartato nove giorni in anticipo rispetto alla canonica data natalizia. Venerdì 16 dicembre, a poche ore dalla gara di campionato casalinga con Sora, Massimo Colaci è infatti diventato padre di Andrea: per il libero della Diatec Trentino e la moglie Marisa la miglior ciliegina possibile sulla torta di un 2016 splendido, contraddistinto anche da risultati sportivi di alto livello.
Sono felicissimo, mio figlio gode di buona salute ed ora sta trovando il giusto ritmo per mangiare e dormire dopo i primi due giorni in cui ha fatto un po’ penare me e soprattutto la mamma – ha raccontato raggiante il libero pugliese a Trentino Volley Tv - . E’ ancora molto presto ma non nego che un giorno mi piacerebbe che provasse a giocare a pallavolo, per continuare  così la tradizione della famiglia Colaci in questo sport, ma sicuramente non lo forzerò mai in questo senso. Quella conclusa con la vittoria per 3-1 su Sora è stata una giornata indimenticabile, personalmente un po’ faticosa perché avevo dormito pochissimo la notte  precedente, ma credo che anche in campo sia andato tutto per il verso giusto. Quello che stiamo per vivere in famiglia sarà sicuramente il Natale più bello della mia vita: lo trascorrerò con i tanti parenti che sono saliti dalla Puglia anche per festeggiare l’arrivo di Andrea e poi in palestra per ultimare la preparazione al match con Padova del giorno dopo”.
Contro la Biosì Indexa venerdì scorso contava solo vincere, al di là della maniera in cui perseguire questo scopo – ha poi proseguito Colaci, spostando il discorso su argomenti legati strettamente al volley - ; era importante conquistare i tre punti e farlo di fronte al nostro pubblico. Oltretutto il successo ci ha permesso di agganciare di nuovo al secondo posto Modena, che ha lasciato un punto in casa con Milano. Anche questo risultato conferma quanto la SuperLega sia un campionato davvero impegnativo, in cui qualsiasi squadra può mettere in difficoltà l'altra. Dovremo ricordarcelo bene anche noi lunedì sera contro Padova in un impegno che a mio modo di vedere potrà essere simile a quello affrontato contro Sora. La Kioene salirà a Trento senza aver nulla da perdere; toccherà a noi quindi fare la partita, portare a casa i tre punti e proseguire il nostro percorso di crescita”.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa